BERNA - La Svizzera deve fare di più per rinaturare i corsi d'acqua: in caso contrario il temolo si estinguerà. Lo sostiene la Federazione svizzera di pesca che per rendere attenti sul tema ha scelto proprio il temolo quale pesce dell'anno 2016.Il temolo ha un corpo affusolato e idrodinamico,...
Continua...
AGNO - «Speriamo finalmente che anche il golfo di Agno susciti la necessaria attenzione e che si concretizzi il programma di rinaturazione, più volte promesso in passato con gli inerti proveniente dal cantiere della galleria Vedeggio Cassarate e purtroppo mai realizzato». È l'auspicio che...
Continua...
BELLINZONA - Ai tantissimi amanti della pesca in Ticino il Dipartimento del Territorio informa che il Consiglio di Stato ha approvato il Regolamento cantonale di applicazione della Legge sulla pesca e sulla protezione dei pesci e gamberi indigeni (RALCP), che disciplina l’esercizio della pesca...
Continua...
Il Consiglio di Stato ha approvato il Regolamento cantonale di applicazione della Legge sulla pesca e sulla protezione dei pesci e gamberi indigeni (RALCP), che disciplina l’esercizio della pesca nelle acque pubbliche del Cantone Ticino.
Le modifiche puntuali del RALCP rispetto alla versione della...
Continua...
BELLINZONA - Il Dipartimento del territorio e l’Ufficio caccia e pesca, in collaborazione con la Federazione ticinese per l’acquicoltura e la pesca (FTAP) e Assoreti, da tempo mettono in atto diverse azioni con lo scopo di recuperare l’importante specie ittica dell’alborella.
L’alborella riveste un...
Continua...
BELLINZONA - Il Consiglio di Stato nella sua seduta settimanale ha approvato il Decreto esecutivo sulla pesca nei laghi Ritom, Naret Grande e Sambuco. In questi laghi artificiali da diversi anni si riscontra uno scarso successo dei ripopolamenti annuali, a causa della consistente presenza di grossi...
Continua...
LUGANO -Al Maglio di Colla sono stati presentati ieri i lavori di ristrutturazione dell'incubatorio di proprietà del Cantone.
L'impianto, ammodernato e potenziato, è attrezzato per la riproduzione delle uova di trota fario, trota lacustre, trota marmorata e salmerino. Un patrimonio...
Continua...
LUGANO - L'Ufficio della caccia e della pesca sta lavorando per stabilire l'origine della moria di pesci riscontrata questa mattina nella parte alta della Roggia Scairolo, poco a valle dello svincolo autostradale di Pambio-Noranco.
Il tratto interessato dal fenomeno misura circa 250 metri, la metà...
Continua...
LUGANO - Una ventina di pescatori ticinesi, di tutte le età, provenienti da tutto il Cantone, appartenenti alle più svariate categorie (moschisti, ‘laghee’, ‘tradizionali’, incalliti dello spinning e tanto altro) e a diverse società, si sono ritrovati la scorsa settimana per discutere della...
Continua...
Ridurre il numero di catture di trote? Limitare la posa delle reti? Si apra un dibattito. E la politica rifletta: i voti dei pescatori non sono in vendita
“Quando si parla di pescatori, le acque sono sempre agitate”, scriveva ironicamente su un “social” un amico che si è avvicinato quest’anno alla...
Continua...